Cosa acquistareGadget da cucinaScopri di più:

I nostri contenitori per il compost preferiti semplificano il riciclo creativo dei rifiuti alimentari a casa

I migliori contenitori per il compost

L’abete mangia / Amelia Manley


Compostare i rifiuti alimentari non significa solo creare fertilizzante gratuito per il giardino e le piante d’appartamento. Evitare che i rifiuti alimentari finiscano in discarica contribuisce a ridurre i gas serra e può ridurre notevolmente la quantità di rifiuti prodotti ogni settimana, soprattutto se si consumano molti alimenti freschi

Sebbene il compostaggio all’aperto richieda abilità e pratica, raccogliere gli scarti della cucina è facile, soprattutto con l’aiuto di un compost da interno che permette ai rifiuti alimentari di gestire il loro processo. Per trovare il compost più adatto alla tua cucina, abbiamo parlato con esperti, abbiamo esaminato i modelli migliori e ne abbiamo persino testati diversi noi stessi, prestando particolare attenzione a caratteristiche come prestazioni, controllo degli odori, facilità d’uso, design e capacità complessiva.

Cosa ci piace
  • Meccanismo a una mano

  • Compatto e leggero

  • Facile da pulire

  • Inodore

Ciò che non ci piace
  • Il design è un po’ datato

OXO porta la sua onnipresente funzionalità nel mondo del compost con un contenitore con serratura disponibile in diverse varianti di colore, pensato per contenere gli scarti alimentari necessari per pochi giorni. Abbiamo testato personalmente la versione da 7 litri , ma OXO offre anche una versione più piccola da 2 litri per chi ha meno spazio.

Il meccanismo di chiusura è la caratteristica principale, progettato per trattenere gli odori. Lo svantaggio è che non c’è aerazione per il compost, ma questo non è pensato per la conservazione a lungo termine. Un altro elemento di design accattivante sono le pareti in plastica lisce e arrotondate, che facilitano la pulizia. Angoli e bordi duri sono punti in cui i residui di cibo possono incastrarsi, e OXO li ha eliminati per una pulizia più semplice, con un semplice passaggio di pulizia e risciacquo.

Anche se abbiamo scoperto che avremmo gradito un po’ più di spazio e forse un’estetica più gradevole, il bidone per il compost OXO Good Grips ha soddisfatto tutti i requisiti rimanenti: è conveniente, facile da usare, molto facile da pulire ed efficace nel tenere lontani odori e parassiti.

Materiale: plastica | Dimensioni: 8,3 x 10,15 x 12 pollici | Capacità: 1,75 galloni

Cosa ci piace
  • Design attraente e durevole

  • Non arrugginisce

  • Il filtro al carbone intrappola gli odori

  • Il coperchio si stacca con una mano

Ciò che non ci piace
  • Occupa molto spazio sul bancone

  • L’acciaio si macchia facilmente

Sebbene sia possibile utilizzare praticamente qualsiasi vecchio contenitore per raccogliere gli scarti, il bidone può iniziare a puzzare se non si è diligenti nello svuotarlo. Il bidone per il compost Utopia Kitchen è dotato di un filtro a carbone attivo, che deve essere immerso in acqua calda e sapone, risciacquato e lasciato asciugare al sole ogni settimana per un controllo ottimale degli odori e, in seguito, sostituito (ne è incluso uno di ricambio). Assicuratevi anche di pulire il bidone di tanto in tanto per eliminare le impronte digitali. In assenza di compost maleodorante, non c’è bisogno di nascondere il bidone, il che lo rende comodo da usare e più probabile che diventi parte integrante della vostra routine in cucina (anche se, a dire il vero, occupa un po’ di spazio sul tavolo).

In una famiglia di due persone che consuma grandi quantità di frutta, verdura e fondi di caffè, abbiamo scoperto che ci voleva circa una settimana prima che il bidone da 5,4 litri fosse pieno. Una famiglia più numerosa potrebbe dover svuotare il bidone ogni pochi giorni, aggiungendo il contenuto a una compostiera esterna più grande.

Dopo averlo testato a lungo termine per quasi quattro anni, fa ancora un ottimo lavoro sul piano di lavoro. Ha persino superato diversi cicli di lavaggio in lavastoviglie, dopo aver rimosso il filtro a carbone, ovviamente, senza alcun danno. Il manico è bello e robusto, quindi è facile trasportare l’intero contenitore fino alla compostiera esterna di grandi dimensioni, e l’acciaio inossidabile spazzolato si abbina agli altri elettrodomestici della nostra cucina. Utilizziamo filtri a carbone da 17 cm perché coprono l’intera circonferenza del coperchio, sostituendoli ogni pochi mesi per bloccare completamente gli odori.

Materiale: acciaio inossidabile | Dimensioni: 14 x 8 x 9 pollici | Capacità: 1,3 galloni

Cosa ci piace
  • Basso consumo energetico

  • Nessun odore

  • Funzionamento silenzioso

Ciò che non ci piace
  • Tecnicamente non è compostabile

  • Necessita di essere collegato

Un riciclatore alimentare è un’altra opzione se state cercando un composter da tavolo. Utilizzando il calore e un trituratore, questa macchina trasforma elettricamente i rifiuti in una miscela ridotta che può essere aggiunta a un vermicompost o a un composter da esterno. È particolarmente utile per gli scarti alimentari che si decompongono lentamente nei tradizionali vermicomposti o nelle pile di compost, oppure per prodotti che tendono a emanare cattivi odori o ad attirare parassiti, come carne e latticini. 

Abbiamo trovato questa macchina facile da usare e semplice da integrare nella routine quotidiana o settimanale. Su Instagram Stories, Eva Chen , autrice e direttrice delle partnership di moda su Instagram, l’ha definita una delle “10 cose più soddisfacenti” che possiede. Tenete presente che, poiché la macchina utilizza il calore come parte della lavorazione, potrebbe verificarsi un leggero odore durante il funzionamento. La maggior parte delle persone lo descrive come l’odore di cibo cotto e non lo trova particolarmente sgradevole.

Una volta terminato il ciclo, il prodotto finito è sufficientemente fine da poter essere aggiunto al vostro giardino così com’è o inserito in una compostiera per ulteriori lavorazioni. Questa è un’opzione costosa rispetto ai tipici contenitori per il compost da interno, ma elimina il problema di un contenitore che rimane a lungo inutilizzato con scarti alimentari al suo interno, che potrebbero causare cattivi odori o attirare mosche e roditori. Tenete presente che, data la sua natura elettrica, il FoodCycler richiede una presa dedicata durante l’uso.

Materiale: plastica | Dimensioni: 12,6 x 11 x 14,2 pollici | Capacità: 2,5 litri

Cosa ci piace
  • Pulizia minima

  • Sistema di aerazione

  • Grande capacità

Ciò che non ci piace
  • Non può essere utilizzato senza borse

Full Circle aggira il problema della pulizia con un design innovativo che elimina la necessità di pulire il bidone utilizzando sacchetti compostabili per la raccolta dei rifiuti. Basta rivestire il bidone da 6 litri con un sacchetto, riempirlo e poi svuotare l’intero sacchetto nel composter esterno.

Il coperchio forato e la base ventilata permettono all’aria di fluire, favorendo l’avvio del processo di compostaggio. L’ampia capacità fa sì che non sia necessario svuotare il contenitore con la stessa frequenza di altri contenitori per il compost da cucina più piccoli. Full Circle considera anche l’ambiente nella sua produzione, puntando a rendere i suoi prodotti riparabili e i componenti facilmente sostituibili.

Materiale: plastica | Dimensioni: 8,86 x 8,3 x 9,45 pollici | Capacità: 1,5 galloni

Cosa ci piace
  • Ottimo rapporto qualità-prezzo

  • Cade facilmente

  • Doppie camere di compostaggio

Ciò che non ci piace
  • Montaggio macchinoso

Utilizza al meglio gli scarti alimentari trasformandoli in compost ricco di nutrienti per le aiuole direttamente nel tuo giardino. Sebbene un cumulo in giardino sia sufficiente, può attirare mosche e animali e produrre un odore sgradevole. Posiziona questo composter di medie dimensioni in un luogo soleggiato, aggiungi scarti alimentari e sfalci del giardino in una camera, gira il contenitore ogni due giorni e in poche settimane il compost sarà pronto. Le due camere consentono di riempire un lato mentre l’altro si secca. I lati del contenitore presentano profonde scanalature per facilitare la rotazione del contenitore anche quando è pieno. Il movimento rotatorio aera il compost, contribuendo ad accelerare il processo naturale.

La cosa migliore è che questo composter è più conveniente rispetto a modelli simili ed è realizzato in materiale riciclato post-consumo resistente ai raggi UV, che non si deforma né si crepa al sole. Basta prendersi il tempo necessario per inserire le 50 viti necessarie per il montaggio. È anche consigliabile avere un paio di mani in più per fissare il contenitore alla base.

Materiale: polipropilene, acciaio zincato | Dimensioni: 28 x 30 x 36 pollici | Capacità: 37 galloni

Continua al punto 5 di 7 qui sotto.
Cosa ci piace
  • Ottimo per appartamenti

  • Divertimento per bambini

  • Grande capacità

Ciò che non ci piace
  • Richiede ventilazione

  • Occupa spazio

I vermi sono un metodo vantaggioso per il compostaggio domestico, in quanto svolgono il lavoro di decomposizione degli scarti alimentari al posto dei microrganismi che lo fanno nel tradizionale compostaggio all’aperto. Un vantaggio dell’utilizzo dei vermi è che si tratta di un processo in un’unica fase: si gettano gli scarti insieme ai vermi e loro fanno il resto.

“Consiglierei, per chi vive in un appartamento tradizionale, un contenitore per i vermi”, afferma Marisa DeDominicis , co-fondatrice e direttrice esecutiva di Earth Matters NY. “Può stare sotto il letto, se non si ha la nausea, o sotto il lavandino o in un armadio. Assicuratevi che ci sia ventilazione nello spazio scelto e che anche il contenitore abbia dei fori di ventilazione.”

I vermi possono anche essere interessanti per i bambini, che in genere sono molto più interessati ai vermi che ai microrganismi invisibili. Il VermiHut ha una capacità elevata, in grado di processare fino a 2,3 kg al giorno a pieno regime.

Materiale: plastica | Dimensioni: 17 x 17 x 33 pollici | Capacità: 40 litri

Cosa ci piace
  • Nessun odore

  • Non attira le mosche

  • Si monta sul cassetto

  • Facile da pulire

Ciò che non ci piace
  • Piccola capacità

Full Circle ha progettato un contenitore che elimina due dei principali problemi dei contenitori per il compost: mosche e cattivi odori. Se non tollerate nessuno dei due, prendete in considerazione questa soluzione, che può essere conservata in freezer fino al momento di aggiungerla al vostro contenitore per il compost o al composter da esterno.

Funziona anche come raccoglitore di scarti portatile, che si può montare in un cassetto appena sotto il piano di lavoro, facilitando la raccolta degli scarti. Realizzato in silicone flessibile, è facile da rovesciare per garantire uno svuotamento completo e una pulizia semplice. Detto questo, non ha la capacità maggiore rispetto ad altri contenitori.

Materiale: silicone | Dimensioni: 18,27 x 5,24 x 5,51 pollici | Capacità: 0,6 galloni

Il contenitore per il compost OXO Easy-Clean ha un design facile da pulire e un meccanismo di chiusura che trattiene odori e parassiti. Apprezziamo anche il  contenitore per il compost Utopia , una scelta economica per chi cerca un contenitore elegante per i propri scarti prima di poterli portare fuori.

Dopo aver esaminato i migliori contenitori per il compost disponibili, ne abbiamo acquistati diversi e li abbiamo testati in un ambiente domestico. Durante i nostri test, abbiamo sottolineato caratteristiche chiave come prestazioni, controllo degli odori, facilità d’uso, aspetto estetico e capienza.

Contenitore per compost Oxo Good Grips

L’abete mangia / Joy Merrifield 

Misurare

Ci sono diversi fattori da considerare quando si decide la dimensione del compost. I contenitori più piccoli devono essere svuotati più spesso, il che offre vantaggi e svantaggi. L’odore è meno problematico se svuotato frequentemente. Se si dispone di un compost esterno perché si vive in una città con raccolta differenziata o si possiede una propria compostiera, un contenitore piccolo è probabilmente l’ideale. Se si è limitati a conferire i rifiuti settimanalmente, potrebbe essere opportuno un contenitore più grande. 

Prevedere quanti scarti produrrai può essere complicato, ma cerca di considerare anche cosa puoi compostare. Il compostaggio domestico è solitamente limitato alla materia vegetale. Il compostaggio industriale può gestire molti più rifiuti, inclusi materia animale, plastica compostabile e cartone sporco. Se i tuoi scarti vengono gestiti da un servizio di compostaggio industriale, potresti trovare il compostaggio più semplice grazie alla vasta gamma di cose che puoi compostare. 

Anche il luogo in cui intendi conservare il tuo compost dovrebbe tenere conto delle sue dimensioni. Un contenitore sottolavello può essere un’ottima opzione, soprattutto perché può contenere contenitori più grandi (e aiuta un po’ con i cattivi odori). Se vuoi conservare gli scarti in frigorifero o sul piano di lavoro, potresti preferire un contenitore con un ingombro ridotto.

Caratteristiche 

Anche un semplice bidone, che è poco più di un secchio con coperchio, può offrire funzionalità che semplificano la vita. Un bidone per il compost con un coperchio facile da rimuovere, ad esempio, ti permetterà di aggiungere facilmente gli scarti mentre prepari il cibo. Una maniglia ti permette di trasportare facilmente il bidone all’aperto, e i fori possono consentire la ventilazione e ridurre gli odori del cibo che rimane all’esterno. Alcuni bidoni sono anche progettati per ridurre gli odori grazie a una maggiore ventilazione interna o sono dotati di filtri sostituibili.

Alcuni bidoni contengono persino sacchetti biodegradabili che permettono di insaccare il compost (e possono anche aiutare a ridurre l’odore). Se si desidera utilizzare i sacchetti, assicurarsi che siano adatti alle proprie esigenze. Molti tipi di materiali compostabili industrialmente, inclusi materiali organici come ossa e alcuni sacchetti della spazzatura e plastica compostabili, non si decompongono in una compostiera domestica.  Per assicurarsi che il sacchetto sia effettivamente compost-friendly, cercare il simbolo BPI che indica i test di terze parti per il compostaggio commerciale.

I contenitori per il compostaggio a vermi offrono spesso più funzionalità, semplicemente perché il compostaggio vero e proprio avviene al loro interno. Un tipo specifico di sistema, spesso a vassoi, permette ai vermi di raggiungere i rifiuti più recenti. Se si desidera compostare con i vermi, assicurarsi di cercare caratteristiche che consentano di accedere facilmente al materiale lavorato. È anche opportuno verificare se esiste un modo per drenare il compost liquido, un sottoprodotto del vermicompostaggio

Materiale

L’odore è il principale nemico del compostaggio indoor, e il materiale giusto può aiutarti a combatterlo. Il metallo è particolarmente efficace nel non assorbire gli odori, ma la plastica, se pulita regolarmente e progettata senza crepe o angoli, può anche minimizzare gli odori. Alcuni bidoni sono anche progettati per essere lavabili in lavastoviglie; lavare il bidone dopo averlo svuotato può aiutare a ridurre gli odori. 

Sebbene la plastica sia molto comune per i contenitori del compost, può far riflettere, soprattutto se si fa il compost per ridurre i rifiuti. Si possono cercare contenitori di plastica riciclabili o realizzati con materiali riciclati. Altri materiali, come il bambù o il gres, possono offrire un’alternativa senza plastica, comunque gradevole, ma che potrebbe richiedere maggiore cura per evitare che gli odori vengano assorbiti. 

Contenitore per il compost in acciaio inossidabile Utopia Kitchen

L’abete mangia / Joy Merrifield

Piano di lavoro

I contenitori per il compost sono piuttosto semplici: un secchio che può contenere gli scarti fino a quando non li butti nel tuo cumulo di compost o in un luogo dove possano essere raccolti e trattati. Questi contenitori per il compost da tavolo sono solitamente piuttosto semplici, con un coperchio facile da rimuovere, una maniglia per il trasporto e forse dei fori per la ventilazione. Se hai solo bisogno di un posto dove conservare gli scarti alimentari in cucina, questo è ciò che probabilmente comprerai. 

Riciclatori di cibo 

Da qui, i contenitori per il compost possono diventare ancora più funzionali. I riciclatori alimentari possono macinare e riscaldare gli alimenti, accelerando notevolmente il processo di compostaggio. Sebbene un riciclatore alimentare possa decomporre gli alimenti in sole otto ore, presenta alcuni svantaggi. Poiché il cibo decomposto non contiene batteri, non può essere utilizzato immediatamente come compost e dovrà rimanere all’aperto per un po’ di tempo per decomporsi ulteriormente. I riciclatori alimentari sono anche in grado di decomporre molti più tipi di rifiuti alimentari, come latticini e ossa, che le pile di compost domestiche in genere non riescono a decomporre da sole perché non si riscaldano abbastanza  

Compostatori di vermi

Anche i vermicompostatori sono pensati per essere utilizzati in ambienti chiusi, poiché i vermi necessitano di un ambiente temperato. I contenitori per il vermicompostaggio variano nel design, ma di solito consentono ai vermi di muoversi verso l’alto e di lasciare un compost ricco al di sotto. Questo può accadere con vassoi o altri sistemi che consentono di accedere al livello più basso del contenitore per raccogliere il compost di lombrico. 

Bokashi 

Il bokashi è una forma di compostaggio meno comune e viene effettuato in ambiente anaerobico. Questi contenitori hanno coperchi ermetici che permettono ai rifiuti di fermentare. Il materiale fermentato risultante non può essere utilizzato come pacciame (a differenza del compost tradizionale) e deve essere ulteriormente decomposto in un contenitore per il compost o interrato. Il bokashi è allettante per chi ha poco spazio all’aperto, ma ciò che si può fare con il materiale è limitato. 

Contenitore per compost OXO Good Grips

L’abete mangia / Joy Merrifield

Quanta manutenzione richiede un contenitore per il compost?

I contenitori per il compost da cucina possono durare per sempre se li si cura correttamente. Di solito, questo significa lavarli, a mano o in lavastoviglie, dopo averli svuotati. Se si acquista un contenitore che richiede sacchetti, come alcuni lo fanno, è necessario assicurarsi di averne sempre a disposizione. Se si fa effettivamente il compost con i propri contenitori, è possibile acquistare anche strumenti per misurare il pH del terreno, nonché la temperatura e l’umidità.

I contenitori per i vermi richiedono una manutenzione molto più elevata, e i vermi possono sembrare un incrocio tra un animale domestico e un lavoro domestico. Oltre a prenderti cura dei vermi, dovrai assicurarti che i contenitori siano ben tenuti e posizionati nel punto giusto per permettere loro di prosperare. Il vermicompostaggio non è un’impresa titanica, ma può essere un’attività impegnativa, soprattutto per i principianti. 

Qual è il posto migliore per un bidone del compost?

Conservare il bidone per il compost è in realtà una scelta fondamentale per il successo del tuo sistema di compostaggio. Se lo posizioni in un luogo non d’intralcio e rendi la raccolta degli scarti un compito troppo gravoso per te e la tua famiglia, potresti non farne un’abitudine. Se metti un bidone maleodorante di cui non ti piace l’estetica in primo piano in cucina, potrebbe non durare a lungo una volta che ti sarai stancato di vederlo e di sentirne l’odore.

Anche le dimensioni del bidone e della cucina giocano un ruolo importante, poiché alcuni bidoni più grandi, come quelli per il compostaggio a vermi, potrebbero essere troppo grandi per essere riposti su un piano di lavoro. Allo stesso modo, le cucine più piccole potrebbero non voler risparmiare spazio, a prescindere da quanto sia compatto il bidone. 

Se vuoi tenere il tuo bidone nascosto ma accessibile, sotto il lavello è la scelta migliore per quelli abbastanza piccoli da starci. Puoi anche usare una dispensa o un ripostiglio, purché sia ​​abbastanza vicino alla cucina da non richiedere un viaggio speciale per raggiungerlo con gli scarti. Se hai una delle opzioni interessanti che abbiamo evidenziato sopra, prova a posizionarlo sul piano di lavoro. Qui, sarà più probabile che venga utilizzato poiché gli scarti dovranno percorrere meno distanza. Per i bidoni da piano di lavoro, assicurati di scegliere un’opzione che abbia un qualche tipo di controllo degli odori.

Cosa dovresti aggiungere al tuo contenitore del compost?

Gli scarti di frutta e verdura costituiscono la maggior parte di qualsiasi sistema di raccolta degli scarti. Oltre a questo ingrediente di base, è meglio consultare le raccomandazioni specifiche per il proprio contenitore del compost e per il sistema di compostaggio utilizzato. Ad esempio, i composter a lombrico sconsigliano di consumare troppo caffè, agrumi e altri ingredienti che possono rendere il terreno troppo acido. Il Vitamix FoodCycler FC-50 può scomporre gusci di noci, gusci d’uovo e persino ossa, ma il marchio sconsiglia l’uso di troppi frutti dolci in una sola volta, poiché possono caramellare e legare la macchina durante il riscaldamento e la macinazione.

Contenitore per il compost in acciaio inossidabile Utopia Kitchen

L’abete mangia / Joy Merrifield 


Justin Park , l’autore di questo articolo, pratica il compostaggio da quando ha scoperto questa pratica nell’orto di sua nonna. Da allora, è diventato Master Gardener in due stati e ha prodotto DVD sul compostaggio per gli esperti del Rodale Institute. Ha sperimentato il compostaggio con i vermi e il compostaggio su larga scala, e ha testato personalmente diversi dei modelli sopra menzionati.

Cecilia Hae-Jin Lee ha aggiornato questa sintesi con le sue intuizioni derivanti dai test del Lomi Home Composter.

  • Marisa DeDominicis è la cofondatrice e direttrice esecutiva di Earth Matters NY
  • Eva Chen , autrice e direttrice delle partnership di moda su Instagram
Fonti dell’articolo

Cook Whisper si avvale solo di fonti di alta qualità, inclusi studi sottoposti a revisione paritaria, per supportare i fatti contenuti nei nostri articoli. Leggi il nostro processo editoriale per saperne di più su come verifichiamo i fatti e manteniamo i nostri contenuti accurati, affidabili e degni di fiducia.
  1. Agenzia per la protezione ambientale degli Stati Uniti. Ridurre l’impatto dello spreco alimentare nutrendo il terreno e facendo compost .

  2. Agenzia per la protezione ambientale degli Stati Uniti. Tipi di compostaggio e comprensione del processo .

  3. Pandit, Naba Raj et al. ” Effetto nutrizionale di vari metodi di compostaggio con e senza biochar sulla fertilità del suolo e sulla crescita del mais “.  Archives of Agronomy and Soil Science , vol. 66, n. 2, 2020, pp. 250-265, doi:10.1080/03650340.2019.1610168

Related Articles

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Back to top button