Le 5 migliori planetarie

L’abete mangia / Russell Kilgore
Si possono mescolare impasti, montare la panna e impastare a mano, ma cucinare dovrebbe essere un divertimento, non un allenamento. Ecco perché un’impastatrice elettrica è indispensabile in quasi ogni cucina. Questo elettrodomestico evita l’affaticamento delle braccia e offre un unico potente strumento per una vasta gamma di compiti, dal mescolare al macinare.
Un buon mixer può essere un investimento importante, quindi abbiamo trascorso ore nel nostro laboratorio alla ricerca dei migliori sul mercato. Liberate un po’ di spazio sul tavolo per questi mixer a colonna che si sono rivelati i migliori.
-
Potente
-
Ciotola resistente con manico
-
Versatile
-
Oscilla ad alta velocità
-
Capacità piuttosto piccola
Se vi chiedessimo di immaginare un robot da cucina, vedreste quasi sicuramente questo modello. Il robot da cucina della serie Artisan di KitchenAid è iconico, attraente e dalle linee pulite, il che lo rende piacevole alla vista e facile da usare. Questo robot da cucina a 10 velocità può impastare due dosi o montare un solo albume con facilità.
L’Artisan da 5 litri ha dimostrato il suo valore in tutti i nostri test, montando panna soffice, impastando a fondo l’impasto del pane e stendendo con potenza impasti per biscotti densi e corposi. Siamo rimasti particolarmente colpiti dalle sue prestazioni nell’ultimo test, dove la frusta a foglia ha incorporato tutto rapidamente, senza bisogno di fermarsi per raschiare il fondo della ciotola.
La macchina da 10 kg è relativamente stabile sul tavolo, ma può traballare alle alte velocità, soprattutto quando è piuttosto piena. Consigliamo di impastare il pane a una velocità piuttosto bassa; potrebbe richiedere più tempo, ma non dovrete preoccuparvi di eventuali pasticci causati dalle leggere vibrazioni. Nel nostro test con l’impasto integrale, l’Artisan ha ottenuto risultati tra i migliori, ma ha impiegato il tempo maggiore per completare l’impasto, ben 23 minuti.
Questo robot da cucina è dotato di frusta, gancio impastatore e pala standard, ma KitchenAid offre una straordinaria gamma di accessori acquistabili separatamente per ampliarne le potenzialità, tra cui una macchina per la pasta , una gelatiera , un tritacarne e molto altro. Data la popolarità del marchio, sono disponibili anche accessori e accessori di terze parti, come le pale con bordi in silicone che raschia i lati della ciotola durante la miscelazione.
Il prezzo del KitchenAid sembra alto, ma in realtà è appena sopra la media della dozzina di modelli che abbiamo testato, ed è un elettrodomestico che durerà per anni e anni se trattato correttamente. Inoltre, il mixer è disponibile in oltre 20 colori, così puoi personalizzare il tuo look. Tuttavia, se cucini molto e prepari più impasti per filoni o centinaia di macaron alla volta, la sua ciotola da 5 litri potrebbe essere limitante: potresti prendere in considerazione un KitchenAid da 7 litri .
Dimensioni: 9,3 x 14,3 x 14 pollici | Peso: 23 libbre | Potenza: 325 watt | Capacità: 5 litri | Impostazioni di velocità: 10 | Include: paletta, gancio per impastare, frusta a filo, coperchio versatore
-
FOTO: Cook Whisper / Donna Currie
-
FOTO: Cook Whisper / Donna Currie
-
FOTO: Cook Whisper / Donna Currie
-
FOTO: Cook Whisper / Donna Currie
-
Poco costoso
-
Funziona come frullatore a mano o con supporto
-
Leggero e facile da riporre
-
Instabile
-
Potenza inferiore
Il prezzo conveniente di questa impastatrice potrebbe non darvi grandi aspettative, ma ha ottenuto prestazioni sorprendentemente solide nei nostri test. Ha montato la panna a neve ferma in un minuto e mezzo e ha mescolato completamente un impasto per biscotti in meno di un minuto. È riuscita persino a impastare bene l’impasto del pane, nonostante riuscisse a malapena a contenere una singola infornata: i suoi ganci a spirale gemelli si sono rivelati effettivamente migliori nella fase iniziale di miscelazione di acqua e farina secca rispetto alla forma più tradizionale. Inoltre, è possibile staccare il motore dalla base per trasformare questa macchina in uno sbattitore elettrico da usare con qualsiasi ciotola si desideri.
Il punto debole dell’Hamilton Beach per il suo prezzo conveniente è la qualità costruttiva. Pesa solo 2,3 kg ed è facile da riporre, ma è piuttosto traballante e instabile quando il motore relativamente debole è sotto sforzo. È ideale per panna montata, meringhe o impasti per torte, ma ha avuto qualche problema con impasti più sodi per biscotti e pane. Si è spostato sul tavolo mentre mescolava entrambi, quindi non vorrete lasciarlo incustodito. Ci sono solo sei velocità, un numero inferiore rispetto ai concorrenti, ma onestamente sufficiente per quasi qualsiasi utilizzo.
Questo mixer combinato Hamilton Beach è la scelta ideale e a basso rischio per un principiante. Include tutti gli accessori di base necessari, può svolgere la maggior parte delle attività desiderate e costa solo una frazione del prezzo delle macchine di fascia alta.
Dimensioni: 8,2 x 13,3 x 14,3 pollici | Peso: 5,2 libbre | Potenza: 290 watt | Capacità: 4 litri | Impostazioni di velocità: 6 | Include: 2 fruste, 2 ganci per impastare, frusta
-
FOTO: Cook Whisper / Russell Kilgore
-
FOTO: Cook Whisper / Russell Kilgore
-
Grande capacità
-
Potente
-
Funziona con grandi o piccole quantità
-
Grande e pesante
Wolf è nota per i suoi elettrodomestici di alta gamma, adatti sia alle cucine domestiche che a quelle professionali, e la sua planetaria non fa eccezione. Vanta un’ampia ciotola da 7 litri e un motore da 500 watt in grado di gestire anche gli impasti più densi e densi, ma i suoi accessori riescono comunque a raggiungere piccole quantità di albumi o pastella per pancake sul fondo.
Questo modello ha prodotto l’impasto per biscotti più uniforme tra tutti i nostri test, e anche il più veloce, in soli 30 secondi. Ha montato la panna senza problemi e ha lavorato senza problemi l’impasto integrale per il pane. (Abbiamo dovuto, tuttavia, fermarci e raschiare i lati della ciotola extra profonda un paio di volte per assicurarci che tutta la farina fosse stata incorporata.) A differenza delle impastatrici con un numero fisso di velocità, la manopola del Wolf consente di regolare le impostazioni all’infinito, per un controllo assolutamente preciso.
Questa è una macchina robusta che ha oscillato solo leggermente, e solo sotto sforzo estremo. Questo è in parte dovuto al suo peso, ma è eccezionalmente ben costruita. Ad esempio, raggiunge la velocità lentamente anziché girare subito alla massima velocità, il che le impedisce di scagliare farina e altri ingredienti secchi fuori dalla ciotola prima che inizino a mescolarsi. Per tutti questi fronzoli, però, si paga un prezzo elevato.
Dimensioni: 17 x 10,5 x 17,6 pollici | Peso: 36,2 libbre | Potenza: 500 watt | Capacità: 7 litri | Impostazioni di velocità: variabile | Include: frusta piatta, gancio per impastare, frusta
-
FOTO: Cook Whisper / Donna Currie
-
FOTO: Cook Whisper / Donna Currie
-
FOTO: Cook Whisper / Donna Currie
-
FOTO: Cook Whisper / Donna Currie
-
FOTO: Cook Whisper / Russell Kilgore
-
FOTO: Cook Whisper / Russell Kilgore
-
FOTO: Cook Whisper / Russell Kilgore
-
FOTO: Cook Whisper / Russell Kilgore
-
FOTO: Cook Whisper / Donna Currie
-
Grande capacità
-
Efficace azione impastatrice
-
Molto stabile
-
Costoso
Questa impastatrice di fabbricazione svedese ha un aspetto molto diverso dalla maggior parte degli altri modelli, e funziona anche in modo diverso, con una ciotola rotante e accessori fissi, ma questo non le ha impedito di fare un ottimo lavoro in laboratorio. È progettata specificamente per impastare, con un set di quattro accessori che offre molteplici opzioni. È incluso un gancio impastatore tradizionale, ma abbiamo ottenuto i risultati migliori utilizzando la sua esclusiva combinazione di rullo e raschiatore. Questa configurazione ha funzionato benissimo nell’amalgamare gli ingredienti inizialmente, e il suo movimento di piegatura e schiacciamento ricorda molto di più l’impasto a mano rispetto ad altre macchine. Non abbiamo dovuto fermarci per raschiare la ciotola in nessun momento, e abbiamo ottenuto un impasto per pane integrale completamente impastato in meno di 10 minuti.
Il design unico dell’Ankarsrum colloca il pesante motore nella base anziché sospenderlo sopra la ciotola, il che lo rende un apparecchio estremamente stabile. Non ha nemmeno oscillato in nessuno dei nostri test. Questo modello include una vasta gamma di accessori, tra cui una grande ciotola in metallo per impasti e grandi quantità e una più piccola per fruste o pastelle, il già citato set per impastare, un paio di fruste e un paio di fruste.
L’Ankarsrum ha montato la panna in un lampo durante il nostro test, ma ha avuto qualche problema con l’impasto dei biscotti: la spatola non era in grado di gestire un impasto denso e denso e ha richiesto qualche pausa e ripartenza per mescolarlo bene. Ci vorrà anche un po’ di tempo per imparare a smontare tutti i pezzi (che si lavano solo a mano), ma una volta capito non sarà più un problema.
I suoi difetti prestazionali sono piuttosto marginali; il principale ostacolo dell’Ankarsrum è il costo. È una macchina di alta qualità che ha un prezzo corrispondentemente elevato.
Dimensioni: 18 x 13 x 18 pollici | Peso: 28,2 libbre | Potenza: 600 watt | Capacità: 7,4 e 3,7 litri | Impostazioni di velocità: 12 | Include: 2 ciotole per mescolare, 2 fruste, 2 fruste a palloncino, set per impastare (gancio, rullo, raschietto, coltello), coperchio della ciotola
-
Ingombro ridotto
-
Un sacco di potenza
-
Tranquillo
-
Non è stato possibile inserire una ricetta per il pane integrale durante il test
Hai una cucina minuscola? Cucini solo per una o due persone? Questo KitchenAid è più leggero del 25% e ha un ingombro inferiore del 20% rispetto al classico Artisan di cui sopra, mantenendone esattamente lo stesso design. È dotato di 10 velocità e degli accessori standard per la frusta, il gancio impastatore e la frusta, che la maggior parte delle impastatrici dovrebbe includere. Ha solo una capacità inferiore, con una ciotola che contiene solo 3,5 litri.
Nonostante le dimensioni e il suo motore da 250 watt relativamente piccolo, l’Artisan Mini è riuscito a ottenere prestazioni eccezionali nei nostri test. La panna si è montata alla perfezione. Un impasto per biscotti si è preparato in soli 38 secondi, più velocemente dell’Artisan di dimensioni standard, e senza molto rumore. Tuttavia, quella singola dose è praticamente il massimo che si possa inserire in questo apparecchio. La ciotola poteva contenere la nostra ricetta del pane, ma il piccolo gancio non è riuscito a impastarla a fondo e l’intera macchina ha iniziato a sbattere sul bancone mentre era in funzione.
D’altra parte, difficilmente comprerai un robot da cucina di piccole dimensioni se vuoi preparare ricette di dimensioni standard. E questo ha tutta la qualità e la robustezza dei suoi cugini KitchenAid più grandi.
Dimensioni: 7,8 x 12,3 x 12,3 pollici | Peso: 18 libbre | Potenza: 250 watt | Capacità: 3,5 litri | Impostazioni di velocità: 10 | Include: paletta, gancio per impastare, frusta
-
FOTO: Cook Whisper / Russell Kilgore
-
FOTO: Cook Whisper / Russell Kilgore
-
FOTO: Cook Whisper / Russell Kilgore
Verdetto finale
Il robot da cucina KitchenAid Artisan con testa mobile è la nostra scelta migliore per il suo design iconico e le sue prestazioni potenti, e ha ampiamente dimostrato il suo valore nei test. Per un’opzione più economica che ha comunque dimostrato la sua efficacia in cucina, provate il robot da cucina a immersione e planetaria Hamilton Beach Classic .

L’abete mangia / Russell Kilgore
Sulla base dei risultati di precedenti test domestici e di un’ampia ricerca online, abbiamo selezionato 12 impastatrici da acquistare e confrontare nel nostro laboratorio. Abbiamo sottoposto ciascuna di esse a tre test standardizzati e preso nota di un’ampia varietà di altre caratteristiche.
Abbiamo osservato
- Prestazioni di montatura: utilizzando la frusta e la massima velocità, abbiamo preparato la panna montata con zucchero ed estratto di vaniglia in ogni mixer, misurando il tempo necessario per ottenere una consistenza morbida e poi ferma. Abbiamo anche notato se alcune delle creme montate non riuscivano a incorporare uniformemente zucchero e vaniglia.
- Prestazioni di miscelazione: Utilizzando la frusta a foglia, abbiamo preparato un impasto per biscotti con avena, gocce di cioccolato e noci tritate. Abbiamo misurato il tempo totale necessario per amalgamare completamente gli ingredienti e verificato se i motori di qualche macchina avessero difficoltà a lavorare l’impasto denso.
- Impasto: abbiamo preparato un impasto standard per pane integrale in ogni impastatrice, usando il gancio impastatore (o il rullo, nel caso dell’Ankarsrum) per mescolare farina e acqua, e poi impastare. Abbiamo misurato il tempo necessario per ottenere un impasto ragionevolmente uniforme ed elastico, e abbiamo notato se dovevamo fermarci e raschiare i bordi per amalgamare bene tutti gli ingredienti. Abbiamo fatto funzionare le impastatrici a diverse velocità con l’impasto del pane, prestando attenzione a eventuali vibrazioni o movimenti sul piano di lavoro.
Abbiamo valutato
- Facilità di montaggio e pulizia: tra un test e l’altro, abbiamo smontato e pulito a fondo i componenti di ogni frullatore seguendo le istruzioni riportate nel manuale utente. Abbiamo verificato se ci fossero aree soggette a schizzi e fuoriuscite, soprattutto sulla base motore, difficile da pulire. Abbiamo anche valutato la facilità di montaggio e sostituzione degli accessori di ogni macchina.
- Design: abbiamo considerato diversi aspetti del design durante il test dei mixer, tra cui le dimensioni complessive, la capacità della ciotola, la posizione dei comandi, la rumorosità e la facilità di caricamento senza fuoriuscite. Abbiamo anche tenuto conto dell’estetica, considerando le opzioni di colore disponibili e l’aspetto generale.
- Valore: abbiamo completato tutti gli altri test e valutazioni senza conoscere il costo dei mixer, ma alla fine ne abbiamo rivelato i prezzi al dettaglio. Abbiamo confrontato i prezzi con la media del set completo di 12 mixer testati e valutato se le funzionalità aggiuntive offerte dai modelli più costosi valessero il costo aggiuntivo.
- Impastatrice planetaria Cuisinart da 5,5 litri : presentata in una precedente edizione di questa guida, la Cuisinart ha un prezzo molto ragionevole per le sue capacità. È riuscita benissimo con la panna montata, ma ha avuto qualche difficoltà con l’impasto dei biscotti e ha prodotto un impasto del pane appiccicoso e poco lavorabile. Se siete disposti a pagare un po’ di più, potete trovare un’impastatrice molto migliore, e ci sono modelli più economici di questo che hanno fatto altrettanto bene.
- Impastatrice planetaria Dash : i mini elettrodomestici da cucina di Dash fanno risparmiare spazio, sono carini e non vi prosciugheranno il conto in banca. L’impastatrice planetaria è incredibilmente economica, ma dà anche l’impressione di essere economica. Lasciava del liquido nella ciotola della panna montata, non aveva abbastanza spazio per contenere una singola porzione di impasto per biscotti e riusciva a malapena a gestire l’impasto del pane.
- Impastatrice elettrica Hamilton Beach a 6 velocità : anche se siamo rimasti colpiti dall’impastatrice manuale e da quella con supporto di Hamilton Beach, questa cugina costa di più, è più piccola e ha prestazioni peggiori. Preparava una buona panna montata, ma ha dato molti problemi con entrambi gli impasti.

Capacità
Le dimensioni delle ciotole delle planetarie domestiche possono variare da meno di 4 litri fino a 8. Ovviamente, una ciotola più grande può gestire più cibo alla volta, ma è anche probabile che sia più costosa e potrebbe non funzionare altrettanto bene con piccoli volumi. Tieni presente che la ciotola di una planetaria ha bisogno di molto spazio vuoto per mescolare; non vuoi nemmeno avvicinarti al suo riempimento quando la usi. Come stima approssimativa, una ciotola da 5 litri può mescolare comodamente abbastanza impasto per una torta delle dimensioni di mezza teglia , due pagnotte di pane alla banana, tre dozzine di cupcake o due dozzine di biscotti (da 6,3 cm). Se prevedi di preparare più di questo alla volta frequentemente, avrai bisogno di una ciotola più grande.
Stile
Esistono due tipi principali di impastatrici planetarie: a testa inclinabile e con sollevamento della ciotola. La testa motore di un’unità a testa inclinabile si inclina verso l’alto per consentire l’accesso alla ciotola, poi si inclina di nuovo verso il basso per bloccarsi in posizione durante la miscelazione, mentre un’unità con sollevamento della ciotola solleva la ciotola verso l’alto, inserendola nella pala impastatrice. Il modello a testa inclinabile è più comune nelle impastatrici di livello consumer, mentre i sollevamenti della ciotola sono generalmente per i modelli di capacità maggiore, compresi quelli di grandi dimensioni che si possono trovare in una panetteria professionale. Un altro modello meno comune è l’impastatrice a trasmissione inferiore, in cui il motore è situato nella base della macchina e fa ruotare la ciotola attorno ad accessori fissi. (L’Ankarsrum qui sopra è uno di questi.)
Accessori
La maggior parte delle impastatrici planetarie è dotata di almeno tre accessori: una frusta per montare, una frusta piatta per mescolare e un gancio impastatore per impastare. Alcuni modelli includono accessori aggiuntivi e talvolta ciotole e protezioni aggiuntive per evitare fuoriuscite. Molte marche offrono accessori aggiuntivi che possono trasformare la tua impastatrice planetaria in un estrattore di succo, una macchina per la pasta, un tritacarne e altro ancora, ma questi sono venduti separatamente e potrebbero non valerne la pena se non li usi davvero.

L’abete mangia / Russell Kilgore
Cosa si può preparare con una planetaria?
Cosa non si può fare con una planetaria? Sarebbe una domanda più appropriata! Una planetaria è progettata per gestire ingredienti liquidi e solidi di praticamente qualsiasi tipo, e diverse velocità e accessori consentono di montare panna o albumi, montare burro o zucchero, preparare qualsiasi tipo di pastella o impastare per pizza, pane e prodotti da forno simili. Ogni volta che è necessario combinare ingredienti, soprattutto se in grandi quantità, una planetaria è probabilmente la scelta giusta.
E questo senza considerare gli accessori che possono rendere un robot da cucina ancora più versatile. Molti robot da cucina oggi disponibili sul mercato sono dotati di accessori che li rendono ancora più versatili. Ci sono accessori che stendono la pasta, grattugiano e affettano le verdure, estraggono il succo dalla frutta, macinano la carne, insaccano le salsicce e persino congelano il gelato.
Come si impasta con una planetaria e per quanto tempo?
La maggior parte delle impastatrici planetarie è dotata di un gancio impastatore progettato specificamente per allungare e manipolare l’impasto del pane al fine di sviluppare il glutine . Molte ricette per il pane sono scritte specificamente per le impastatrici planetarie e indicano per quanto tempo e a quale velocità impastare, ma è comunque possibile utilizzarne una per una ricetta a mano. Si consiglia di far funzionare l’impastatrice a velocità relativamente bassa per impastare, e 10 minuti di impasto sono una buona regola pratica per un pane semplice. Si desidera mescolare fino a quando l’impasto non è liscio ed elastico nella consistenza e non si attacca alla ciotola. Se si vede l’impasto formare una palla e staccarsi dai lati, o se lo si sente sbattere contro la ciotola, sono buoni segni che l’impasto è completo.
Cos’è una planetaria?
Molte impastatrici planetarie funzionano facendo ruotare un accessorio in cerchio mentre questo ruota attorno all’interno della ciotola. Questo movimento ricorda il moto della Terra che ruota attorno al sole, quindi si chiama moto planetario. È un modo di mescolare più efficace rispetto alla semplice rotazione o rotazione.
Un’impastatrice può sostituire un robot da cucina?
Non proprio. Un robot da cucina ha una lama affilata progettata per tritare o sminuzzare gli alimenti, mentre gli accessori smussati di un robot da cucina sono progettati per mescolare e amalgamare gli ingredienti in modo più delicato. Puoi usare un robot da cucina per montare gli albumi o la panna e ottenere risultati simili a quelli della frusta di un robot da cucina, ma nella maggior parte dei casi non puoi usare un robot da cucina per tritare e non puoi usare un robot da cucina per mescolare.
Jason Horn è un giornalista per Cook Whisper, con quasi 20 anni di esperienza nel settore enogastronomico. Ha scritto di tutto, dai cocktail in Antartide per Playboy alla sostanza chimica che conferisce alla banana il sapore di banana per Serious Eats. Il suo primo KitchenAid ha resistito a più di un decennio di panificazione settimanale, ma ora è al suo secondo modello.
Donna Currie è l’autrice del libro di cucina ” Make Ahead Bread” ed è specializzata in recensioni di prodotti e utensili da cucina, quindi ne sa qualcosa quando si tratta di impastatrici planetarie. Infatti, ne ha testate personalmente tre per questa guida.