Risotto ai funghi spugnole

Quando il sapore leggero e delicato delle spugnole vi chiama ma il clima è grigio e freddo, il risotto alle spugnole vi toglierà dal dilemma su cosa cucinare. È un delizioso contorno con pollo o maiale o un piatto principale leggero con una semplice insalata verde mista o verdure saltate.
Modalità di cottura
(mantieni lo schermo attivo)
Ingredienti
-
1/2 libbra di funghi spugnole
-
Foglie di menta , facoltative
-
2 cucchiai di burro non salato
-
2 spicchi d’aglio tritati
-
2 cucchiai di cipolla tritata o cipollotto
-
1/2 cucchiaino di sale , più altro a piacere
-
1 1/2 tazze di riso Arborio
-
1/2 tazza di vino bianco
-
5 tazze di brodo vegetale o brodo di pollo
-
2 cucchiai di panna fresca , facoltativa
-
1/2 tazza di parmigiano grattugiato fresco o pecorino, più altro per guarnire
-
Erba cipollina o cipolle verdi per guarnire
Passaggi per realizzarlo
-
Raccogli gli ingredienti.
-
Eliminate le estremità secche delle spugnole. Tagliatele a metà nel senso della lunghezza e sciacquatele con acqua fredda (per saperne di più su come pulire le spugnole, vedi qui ).
-
Scolare le spugnole, tagliarle a fettine nel senso della lunghezza e metterle da parte.
-
Nel frattempo, fate sobbollire il brodo e, se volete utilizzarla, tagliate la menta a julienne.
-
Sciogliete il burro a fuoco medio in una casseruola di medie dimensioni. Aggiungete l’aglio e la cipolla e cuocete, mescolando, finché non si saranno ammorbiditi, circa 1 minuto.
-
Aggiungete le spugnole e conditele con sale. Cuocete, mescolando, finché le spugnole non rilasciano il loro liquido, circa 2 minuti.
-
Aggiungere il riso e mescolare per condirlo.
-
Aggiungere il vino e mescolare fino al suo completo assorbimento ed evaporazione.
-
Aggiungere 1 tazza di brodo caldo e cuocere, mescolando frequentemente, finché il liquido non sarà quasi completamente assorbito.
-
Aggiungere il brodo rimanente, 1/2 tazza alla volta, cuocendo e lasciando che il liquido venga assorbito tra un’aggiunta e l’altra.
-
Continuare ad aggiungere brodo finché il riso non sarà tenero ma ancora al dente, circa 25 minuti. L’ultimo quarto di tazza di brodo potrebbe non essere necessario.
-
Quando il riso è cotto, aggiungete la panna, togliete dal fuoco e aggiungete il formaggio. Aggiungete sale a piacere, se lo desiderate.
-
Dividete il risotto in 4 ciotole larghe e basse e guarnite con menta ed erba cipollina o cipollotto, se preferite.
-
Servire e gustare!
Mancia
- Per mescolare il risotto, usate un cucchiaio di legno: è meno probabile che i chicchi di riso si rompano rispetto a un cucchiaio di metallo.
Informazioni nutrizionali (per porzione) | |
---|---|
258 | Calorie |
10 g | Grasso |
30 g | Carboidrati |
8 g | Proteina |
Informazioni nutrizionali | |
---|---|
Porzioni: 4 | |
Quantità per porzione | |
Calorie | 258 |
% Valore giornaliero* | |
Grassi totali 10 g | 13% |
Grassi saturi 6 g | 29% |
Colesterolo 26 mg | 9% |
Sodio 1383 mg | 60% |
Carboidrati totali 30 g | 11% |
Fibra alimentare 2 g | 6% |
Zuccheri totali 3 g | |
Proteine 8 g | |
Vitamina C 2 mg | 12% |
Calcio 149 mg | 11% |
Ferro 8 mg | 46% |
Potassio 371 mg | 8% |
*La % del valore giornaliero (DV) indica la quantità di un nutriente in una porzione di cibo che contribuisce alla dieta giornaliera. Per consigli nutrizionali generali si utilizzano 2.000 calorie al giorno. |