Queste macchine per caffè espresso economiche offrono un caffè di qualità da bar

L’abete mangia / Derek Rose
Quando io e mio marito abbiamo iniziato a preparare l’espresso , usavamo una macchina piccola ed economica che ha dato il via alla mia passione per le bevande calde e corpose fatte in casa. Nel corso degli anni, la nostra collezione di accessori per il caffè è cresciuta, ma quella prima piccola macchina mi ha mostrato come una macchina per caffè espresso economica potesse preparare un’ottima tazza.
La verità è che un ottimo espresso non deve per forza avere un prezzo elevato. Con così tante macchine economiche ora disponibili, è più facile che mai gustare un espresso di qualità al bar a casa. Dopo aver testato un’ampia gamma di macchine, comprese quelle sotto i 100 dollari, abbiamo scoperto che molte di queste opzioni offrono qualità e prestazioni sorprendenti.
Cook Whisper ha testato 21 macchine per caffè espresso popolari , che vanno dalle superautomatiche premium ai modelli manuali più economici. Queste macchine per caffè espresso economiche e dalle prestazioni elevate si sono distinte nei nostri test, offrendo un ottimo rapporto qualità-prezzo senza compromettere la qualità.
-
Semplice da usare
-
Compatto
-
Espresso sempre buono
-
Aspetto elegante e moderno
-
Il manomesso sembra di bassa qualità
-
Richiede che l’acqua scorra prima della preparazione
La Casabrews 3700 Essential offre prestazioni ben superiori alle sue aspettative per essere una macchina per caffè espresso entry-level. È facile da usare, prepara un buon espresso in modo uniforme e, con una larghezza di soli 16,5 cm, non ingombra il bancone. Che tu abbia poco spazio a disposizione o che tu stia appena iniziando a preparare il tuo caffè espresso a casa, questa macchina ti offre un’esperienza accessibile senza rinunciare alla qualità.
Produce un espresso morbido e ricco, con un corpo notevole e un buon equilibrio di acidità. Il produttore consiglia di eseguire un ciclo di sola acqua prima dell’erogazione per riscaldare e preparare la macchina. È un passaggio aggiuntivo, ma garantisce un espresso dal gusto migliore. Anche la lancia vapore integrata è un punto di forza a questo prezzo, offrendo la possibilità di preparare bevande a base di latte come latte macchiato e cappuccino. Ci vuole un po’ di pratica per prendere confidenza con il vapore, ma non è difficile.
Con soli quattro pulsanti, l’interfaccia è semplice e intuitiva anche per i principianti. Dopo oltre un anno di utilizzo, abbiamo riscontrato che la Casabrews resiste bene e continua a erogare un espresso corposo, il che la rende un’ottima scelta economica e facile da usare.
Schiumatore: Sì | Dimensioni: 13 x 6,5 x 12,2 pollici | Capacità del serbatoio dell’acqua: 49 once
-
FOTO: Cook Whisper / Derek Rose
-
FOTO: Cook Whisper / Derek Rose
-
FOTO: Cook Whisper / Derek Rose
-
Design semplice
-
Espresso dal gusto forte
-
Si riscalda rapidamente
-
L’acqua gocciola dopo l’infusione quando il quadrante è in posizione neutra
La macchina per caffè espresso Coffee Gator è un’opzione compatta e intuitiva che offre un espresso corposo a un prezzo accessibile. Coffee Gator è nota per i suoi accessori minimalisti, e questa macchina segue l’esempio con un design semplice e funzionale. È facile da usare, si riscalda rapidamente e prepara caffè corposi e soddisfacenti per le sue dimensioni.
Il suo ingombro ridotto la rende facile da inserire in qualsiasi cucina, anche in spazi ristretti. Il serbatoio dell’acqua da 1,2 litri può essere posizionato sul retro o lateralmente, a seconda delle esigenze. Abbiamo apprezzato il layout intuitivo con tre pulsanti sulla parte superiore per acqua calda, potenza e vapore, e una manopola laterale per alternare le funzioni. È veloce da imparare e facile da usare, anche per chi è alle prime armi con le macchine per caffè espresso.
Dopo averla usata per oltre un anno, abbiamo constatato che resiste ancora bene e continua a erogare un espresso saporito. Un aspetto che abbiamo notato è che l’acqua può gocciolare dal portafiltro quando la manopola è in posizione neutra. Questo non influisce sulla qualità dell’espresso, ma la vaschetta raccogligocce può riempirsi più velocemente del previsto. Tuttavia, considerando il prezzo, questa macchina si distingue per il suo valore e la sua affidabilità.
Schiumatore: Sì | Dimensioni: 12,4 x 5,5 x 10,3 pollici | Capacità del serbatoio dell’acqua: 44 once
-
FOTO: Cook Whisper / Derek Rose
-
FOTO: Cook Whisper / Derek Rose
-
FOTO: Cook Whisper / Derek Rose
-
Birra altamente personalizzabile
-
Caffè costantemente forte
-
Ottimo per i viaggi o per l’uso all’aperto
-
Non prepara un vero espresso
-
La maniglia diventa calda
La Bialetti Moka Express è una soluzione compatta e affidabile per preparare un caffè espresso senza elettricità. Non raggiunge i livelli di pressione di una vera macchina per caffè espresso, ma produce un caffè ricco e concentrato che gli si avvicina molto. È una delle macchine preferite sia per l’uso quotidiano che per le situazioni in cui non è possibile collegare nulla alla presa di corrente.
Disponibile in capacità da una a 18 tazze, la Moka è sorprendentemente versatile. Abbiamo testato la versione da 3 tazze e l’abbiamo trovata ideale per preparare un doppio espresso. È particolarmente utile in campeggio, in viaggio o anche in caso di emergenza. Durante un’interruzione di corrente durata una settimana, l’ho usata sulla nostra stufa a legna e mi ha fornito la dose di espresso di cui avevo bisogno per sopravvivere.
Preparare il caffè con la moka è semplice. Basta aggiungere l’acqua nella camera inferiore e il caffè nel filtro, e riscaldare con il coperchio aperto. Quando inizia a bollire, è pronto. È possibile regolare facilmente l’aroma regolando la macinatura, la quantità di caffè o il livello di calore. Le nostre uniche lamentele sono che il manico si surriscalda e il rivestimento può danneggiarsi se la fiamma è troppo alta, e che l’intera moka deve essere lavata a mano. Tuttavia, considerando il prezzo e la portabilità, è un’ottima opzione per un caffè corposo, simile a un espresso, ovunque.
Cappuccinatore: No | Dimensioni: 7,5 x 9 x 4 pollici (modello da 3 tazze)
-
FOTO: Cook Whisper / Derek Rose
-
FOTO: Cook Whisper / Derek Rose
-
FOTO: Cook Whisper / Derek Rose
-
FOTO: Cook Whisper / Derek Rose
-
FOTO: Cook Whisper / Derek Rose
-
Dimensioni ultracompatte
-
Non è richiesta alcuna alimentazione
-
Crema impressionante
-
Compatibilità opzionale con i pod
-
Incoerente con i motivi
-
È richiesto il pompaggio manuale
La Wacaco Nanopresso è una delle macchine per caffè espresso più adatte ai viaggi che abbiamo mai provato. Funziona esclusivamente con l’alimentazione manuale, senza bisogno di cavi, batterie o prese di corrente, il che la rende un’ottima opzione per il campeggio, i viaggi in auto o le mattine in hotel, quando un buon espresso sembra fuori dalla portata.
Abbiamo testato la versione con caffè macinato e siamo rimasti sorpresi dalle sue prestazioni, considerando le dimensioni ridotte del dispositivo. Eroga un caffè forte e saporito, con un bel velo di crema . Il procedimento è semplice: riempi il filtro con il caffè macinato, aggiungi acqua calda e premi il pistone fino a ottenere l’espresso desiderato. Detto questo, i risultati possono variare a seconda della macinatura. Se è troppo fine, la pompa è difficile da premere. Se è troppo grossa, l’espresso perde un po’ della sua intensità.
Abbiamo anche usato la versione compatibile con le cialde e l’abbiamo trovata molto più facile da usare, soprattutto in viaggio. Eliminare la fatica di macinare e pressare ha reso l’intero processo più veloce e uniforme. Che usiate caffè macinato o cialde, abbiamo scoperto che Nanopresso è una macchina intelligente che offre caffè appaganti anche in viaggio.
Schiumatore: No | Dimensioni: 6,1 x 2,8 x 2,4 pollici | Capacità del serbatoio dell’acqua: 2,7 once
-
FOTO: Cook Whisper / Derek Rose
-
FOTO: Cook Whisper / Derek Rose
-
FOTO: Cook Whisper / Derek Rose
-
FOTO: Cook Whisper / Derek Rose
-
FOTO: Cook Whisper / Derek Rose
-
Compatto e leggero
-
Tempo di riscaldamento rapido
-
Diverse dimensioni di bevande
-
Più forte del previsto
Nespresso Vertuo Pop+ offre la semplicità e la qualità Nespresso a un prezzo più accessibile. È la macchina più economica del marchio, ma offre comunque la praticità e la costanza che ci si aspetta.
Abbiamo apprezzato il suo ingombro compatto, che lo rende facile da installare in cucine piccole o da spostare da un ambiente all’altro. Si riscalda in circa 30 secondi e prepara il caffè altrettanto velocemente, il che lo rende ideale per le mattine più impegnative.
Può preparare cinque diverse dimensioni di bevanda, inclusi espresso singolo e doppio e bevande a base di caffè più grandi, fino a 470 ml. Siamo rimasti colpiti dalla consistenza uniforme delle bevande ogni volta: morbide, ricche e affidabili. Sebbene la macchina sia più rumorosa di altre durante l’erogazione, i tempi di preparazione rapidi e i risultati gustosi compensano ampiamente la rumorosità.
Schiumatura/vapore: no | Dimensioni: 8,6 x 14 x 10,4 pollici | Capacità del serbatoio dell’acqua: 25 once
-
FOTO: Cook Whisper / Siobhan Wallace
-
FOTO: Cook Whisper / Siobhan Wallace
-
FOTO: Cook Whisper / Siobhan Wallace
-
Cappuccinatore regolabile
-
Funziona con cialde o fondi di caffè
-
Grande serbatoio d’acqua
-
Temperatura dell’acqua incoerente
La macchina per caffè espresso Hamilton Beach è una scelta affidabile per chi ama il latte macchiato e il cappuccino. È dotata di un cappuccinatore integrato con manopola di controllo regolabile, per regolare la schiuma a proprio piacimento. Un tale livello di controllo è raro a questo prezzo e rende più facile ottenere la consistenza perfetta, che si desideri un caffè arioso o cremoso.
Abbiamo apprezzato anche il fatto che funzioni sia con il caffè macinato che con le cialde morbide. Questa flessibilità lo rende pratico, soprattutto se si desidera evitare di macinare o pulire di tanto in tanto. Quando tutto è a posto, produce un caffè ricco con una crema decente.
Il principale svantaggio è la temperatura dell’acqua non costante. Abbiamo notato che alcuni shots sono risultati leggermente più freddi del previsto, il che ha leggermente influenzato il sapore. Tuttavia, per bevande a base di latte e per un uso occasionale, questa macchina è un’opzione accessibile e versatile, con un controllo sufficiente a rendere l’esperienza personalizzabile.
Schiumatore: Sì | Dimensioni: 8,2 x 12,3 x 13 pollici | Capacità del serbatoio dell’acqua: 50 once
-
Preparazione automatica dello shot
-
Elegante e compatto
-
Espresso forte e corposo
-
Le tazze potrebbero tintinnare
La macchina per caffè espresso Wirsh Home Barista è una delle più strette che abbiamo testato, con una larghezza di soli 14 cm. È perfetta per cucine di piccole dimensioni o per chi cerca di sfruttare al meglio uno spazio limitato sul tavolo. Il design moderno le conferisce anche un aspetto più raffinato rispetto alla maggior parte delle macchine in questa fascia di prezzo.
Eroga costantemente un espresso corposo con una buona crema, e abbiamo apprezzato la funzione di erogazione automatica che ferma l’erogazione per te. La lancia vapore integrata è utile per le bevande a base di latte, e la funzione acqua calda facilita la preparazione di caffè americano. Il serbatoio d’acqua rimovibile da 1,2 litri aiuta a ridurre le ricariche senza aumentare il volume.
Un aspetto da tenere presente è che la macchina può vibrare durante l’erogazione e le tazze più piccole potrebbero spostarsi leggermente sulla vaschetta raccogligocce. Tuttavia, per una macchina compatta con prestazioni affidabili e un design pulito, questa è un’ottima opzione per l’uso quotidiano.
Schiumatore: Sì | Dimensioni: 12,2 x 5,5 x 11,9 pollici | Capacità del serbatoio dell’acqua: 42 once
-
Quadrante di controllo semplice
-
Si riscalda rapidamente
-
Lancia vapore incorporata
-
Componenti in plastica
La macchina per caffè espresso De’Longhi Stilosa si distingue per il suo design pulito e la sua installazione intuitiva. È dotata di un’unica manopola di controllo che permette di scegliere tra l’erogazione di caffè espresso o di latte caldo, il che la rende particolarmente pratica per chi si avvicina per la prima volta all’espresso a casa.
Sebbene molti componenti siano in plastica, abbiamo trovato la macchina robusta e performante. Prepara sia caffè singolo che doppio e include una lancia vapore di base e un serbatoio dell’acqua rimovibile. Nonostante il prezzo contenuto, ha comunque erogato un espresso forte e saporito e si è riscaldata più velocemente del previsto.
Trattandosi di una macchina semiautomatica, dovrai fermare il tiro da solo, ma la curva di apprendimento è minima. Nel complesso, la Stilosa offre un solido equilibrio tra prestazioni e design, rendendola un’ottima scelta per i principianti che desiderano una macchina che sia bella da vedere e che faccia il suo lavoro.
Schiumatore: Sì | Dimensioni: 8 x 13,5 x 11,2 pollici | Capacità del serbatoio dell’acqua: 33 once
La Casabrews 3700 Essential è la nostra scelta migliore per la sua configurazione intuitiva, le dimensioni compatte e la capacità di preparare un espresso forte e costante. È una macchina affidabile, facile da usare e adatta anche alle cucine più piccole. Se cercate un’opzione simile con prestazioni affidabili e un ottimo rapporto qualità-prezzo, la macchina per caffè espresso Coffee Gator è un’altra valida alternativa da considerare.
Per riflettere su come le persone utilizzano le macchine per caffè espresso, abbiamo incaricato un gruppo eterogeneo di tester di valutare i modelli più apprezzati, da quelli di fascia alta a quelli più economici, come quelli presenti in questa lista. Mentre alcuni test si sono svolti in laboratorio, molte di queste macchine sono state utilizzate a casa per almeno un mese. Questi test casalinghi ci hanno permesso di comprendere più da vicino e in modo più personale le prestazioni di ciascuna macchina in una vera cucina. Abbiamo prestato attenzione a come si inserisce nella routine quotidiana, a quali anomalie si manifestano nel tempo e a se si tratta effettivamente di qualcosa che vorremmo usare ogni giorno.
- Qualità dell’infusione: abbiamo preparato diverse bevande per valutare i punti di forza di ciascuna macchina. Per l’espresso, abbiamo valutato corpo, aroma, crema ed estrazione. Se una macchina includeva un cappuccinatore o una lancia vapore, abbiamo valutato la qualità della schiuma, la temperatura del latte e la facilità d’uso. Abbiamo anche utilizzato chicchi freschi in diverse tostature per garantire che la macchina potesse offrire un aroma sempre buono.
- Facilità d’uso: ogni macchina è stata valutata in base alla sua intuitività di configurazione, utilizzo e pulizia. Abbiamo esaminato le differenze tra i modelli automatici e semiautomatici, in particolare se la macchina interrompesse l’erogazione autonomamente o richiedesse un temporizzatore manuale. Per i modelli non elettrici, abbiamo anche considerato il coinvolgimento fisico del processo di preparazione e la praticità nell’uso quotidiano.
- Valore: abbiamo anche valutato se una macchina fosse all’altezza del suo prezzo o superasse le aspettative. Questo è un fattore importante, soprattutto perché alcuni modelli economici possono eguagliare le prestazioni di macchine più costose. Quando un’opzione più economica offre una qualità di estrazione o caratteristiche comparabili, ne teniamo conto.
Informazioni sui nostri tester
- Il nostro team di laboratorio ha trascorso decenni lavorando in cucine professionali, sviluppando ricette e testando attrezzature da cucina.
- Derek Rose è l’esperto di caffè e tè di Cook Whisper dal 2019. Ha testato la maggior parte degli articoli presenti in questa lista, tra cui la macchina per caffè espresso Coffee Gator , la Casabrews 3700 Essential , la Bialetti Moka Express e la Wacaco Nanopresso . Ha trascorso almeno un mese utilizzando questi dispositivi a casa sua per recensirli, e alcuni li usa regolarmente da anni.

L’abete mangia / Cheyenne Elwell
Colpo singolo o doppio
La maggior parte delle macchine per caffè espresso può preparare una tazzina singola o doppia. Mentre alcune macchine sono progettate per una sola tazzina alla volta, molti modelli standard sono dotati di un portafiltro che consente la doppia tazzina. Infatti, la maggior parte dei bar serve la doppia tazzina di default, quindi avere questa opzione a casa offre un’esperienza più autentica ed efficiente. È un’ottima soluzione per chi ama una tazza di caffè più forte o prepara spesso l’espresso per due. Preparare una doppia tazzina richiede solo un po’ più di macinato e offre più caffè senza raddoppiare lo sforzo. La maggior parte delle macchine che possono preparare una doppia tazzina può comunque prepararne una singola regolando la dose, quindi non si è vincolati a una o all’altra.
Capacità di schiumatura
Alcune macchine sono dotate di un montalatte o di una lancia vapore integrati, che consentono di preparare cappuccini, flat white e altro ancora. Questo aumenta la versatilità, ma implica anche maggiore pulizia e manutenzione. Se prepari regolarmente bevande a base di latte, questa funzione è utile. In caso contrario, potresti preferire una macchina senza montalatte o optare per un montalatte separato da utilizzare solo quando necessario.
Facilità d’uso
Le macchine per caffè espresso possono essere più complesse delle macchine a filtro, quindi la facilità d’uso fa la differenza. Alcuni modelli offrono solo pochi pulsanti per una preparazione semplice, mentre altri consentono una maggiore personalizzazione. Molte macchine elettriche sono automatiche, interrompendo l’erogazione da sole, oppure semiautomatiche, il che significa che è necessario interromperla manualmente. I modelli non elettrici tendono a richiedere un processo di preparazione più manuale. Pensa a quanto controllo desideri e a quanto ti piacerebbe essere coinvolto ogni mattina.
Facilità di pulizia
La pulizia è un aspetto quotidiano di una macchina per caffè espresso e contribuisce a mantenerla efficiente. Alcuni modelli sono più facili da pulire di altri. Caratteristiche come i serbatoi dell’acqua rimovibili e i componenti lavabili in lavastoviglie possono essere d’aiuto, ma la maggior parte delle macchine richiede il risciacquo con acqua nel sistema e la pulizia dei componenti. Scegli una macchina con un processo di pulizia che puoi seguire con attenzione.

L’abete mangia / Derek Rose
Perché il mio espresso è debole?
Se il tuo espresso ha un sapore debole o poco estratto, ecco alcuni accorgimenti da tenere a mente. Innanzitutto, controlla la data di tostatura dei chicchi. Se sono vecchi di qualche settimana, prova a usare chicchi più freschi, idealmente tostati entro la settimana precedente. Poi, assicurati di usare la giusta quantità di caffè. Elika Liftee , direttrice della formazione presso la torrefazione Onyx Coffee Lab, con sede in Arkansas, consiglia dai 17 ai 22 grammi per una doppia erogazione. Controlla anche la macinatura e la pressione di pressatura. Una macinatura troppo grossolana o una pressatura non uniforme possono dare origine a un espresso debole.
Vale anche la pena verificare che la macchina per caffè espresso stia raggiungendo la temperatura di erogazione corretta. L’intervallo ideale per l’espresso è compreso tra 90 e 99 °C. Se la macchina non si riscalda abbastanza, potrebbe essere questo il problema. Se nessuna di queste regolazioni risolve il problema, potrebbe essere il momento di farla riparare.
Quali chicchi di caffè si usano per la macchina per l’espresso?
Puoi usare qualsiasi tipo di caffè in una macchina per espresso. I chicchi etichettati come “espresso” sono solitamente tostati in modo scuro, il che aiuta a esaltare i sapori più intensi e cioccolatosi e riduce l’acidità sotto pressione. Detto questo, non esiste una regola che vieti di usare tostature più chiare o di sperimentare con diverse origini e profili aromatici.
Morgan Eckroth , content marketing specialist presso Onyx Coffee Lab, consiglia di acquistare chicchi interi, di verificare la data di tostatura recente e, quando possibile, di rivolgersi a un torrefattore locale. “I chicchi interi hanno sempre un sapore migliore”, afferma Eckroth. “La cosa successiva che cerco di solito, se possibile, è trovare un torrefattore locale. Questo di solito implica che il caffè sia più fresco di qualcosa che viene spedito negli Stati Uniti. Un altro aspetto che considero di primaria importanza è la data di tostatura. Di solito, quello che cerco è, si spera, qualcosa tostato nell’ultima settimana.”
Cosa sono le barre di pressione?
I bar di pressione misurano la forza impiegata dalla macchina per caffè espresso per spingere l’acqua calda attraverso il caffè macinato. Molte macchine pubblicizzano 15, 19 o persino 20 bar di pressione, ma questo numero può essere fuorviante. Ciò che conta davvero è la pressione al gruppo di erogazione, dove avviene l’estrazione.
Come spiega Liftee, nove bar rappresentano la pressione ideale per preparare l’espresso. Per raggiungere questo risultato, le macchine in genere richiedono una pompa da 15 bar. Un valore superiore non significa un caffè più forte; significa solo che la pompa è in grado di erogare una pressione maggiore, anche se non verrà utilizzata. Quindi, quando vedete macchine con un’etichetta che indica 19 o 20 bar, sappiate che state comunque ottenendo la stessa estrazione a nove bar utilizzata nei bar.
Cos’è un portafiltro?
Un portafiltro è il cestello metallico portatile che si aggancia alla macchina per caffè espresso e contiene il caffè macinato. È il punto in cui inizia il processo di estrazione e gioca un ruolo fondamentale nell’estrazione dell’espresso. I portafiltri sono disponibili in due tipologie: pressurizzati e non pressurizzati.
I portafiltri pressurizzati sono più flessibili e aiutano a mantenere la pressione costante, anche se la macinatura o la pressatura non sono perfette, rendendoli ideali per i principianti. I portafiltri non pressurizzati offrono maggiore controllo e sono preferiti dai baristi casalinghi più esperti. La maggior parte delle macchine ne include uno di serie, ma portafiltri di qualità superiore o più pesanti possono essere acquistati separatamente se si desidera un upgrade.
Come si pressa l’espresso?
La pressatura consiste nel pressare il caffè macinato nel portafiltro per creare una superficie uniforme prima dell’infusione. L’obiettivo è rimuovere le bolle d’aria e garantire che la densità del caffè sia uniforme, in modo che l’acqua scorra in modo uniforme.
“Una volta che il caffè inizia a spingerti indietro, questa è davvero la pressione di cui hai bisogno”, afferma Liftee. Pressare troppo leggermente può portare a un’estrazione insufficiente e a un sapore debole. Pressare troppo forte può creare troppa resistenza e far sì che l’acqua si incagli intorno al disco, causando un’estrazione non uniforme.
È anche consigliabile pulire eventuali residui di polvere dal bordo del portafiltro prima di bloccarlo in posizione. I residui di polvere possono impedire una corretta tenuta e persino finire nel caffè finale.

L’abete mangia / Cheyenne Elwell
Questo articolo è stato scritto da Cheyenne Elwell , scrittrice di cucina e tester di prodotti con esperienza nella revisione di macchine per caffè espresso, attrezzature per il caffè ed elettrodomestici da cucina. Porta con sé un approccio pratico ai test e ha contribuito a diverse raccolte dedicate al caffè per Cook Whisper. Ogni macchina in questa guida è stata selezionata sulla base di analisi collettive, utilizzo a lungo termine e valutazione diretta.
Abbiamo consultato Elika Liftee , Direttrice della Formazione presso Onyx Coffee Lab, e Morgan Eckroth , Content Marketing Specialist presso Onyx Coffee Lab, per approfondire la conoscenza dell’espresso e delle macchine per l’espresso. Elika ha vinto due volte la US Brewers Cup e Morgan è il Campione Barista degli Stati Uniti 2022. Onyx Coffee Lab è una caffetteria e torrefazione con sede a Rogers, Arkansas.