Sottaceti di scorza d’anguria all’antica

L’abete mangia / Julia Hartbeck
Se pensavate che la buccia dell’anguria fosse solo per il compost, ripensateci. Questa antica ricetta del Sud prende ciò che di solito si scarta quando si mangia questo frutto estivo e lo trasforma in una dolce delizia. La prossima volta che taglierete l’anguria a cubetti per un’insalata o la trasformerete in palline di melone , conservate la buccia per preparare questi sottaceti. (Assicuratevi solo di non usare gli avanzi di pezzi di anguria che altri hanno mangiato.)
I cetriolini di scorza d’anguria possono essere serviti come antipasto o come contorno per un picnic, insieme ad altri cetriolini e snack, o semplicemente gustati come spuntino dolce ogni volta che se ne ha voglia. È anche possibile aggiungere cetriolini di anguria tritati a insalate o wrap. Se preparati correttamente , i cetriolini si conservano per diversi mesi in dispensa. Se si evita il bagnomaria, si possono conservare in frigorifero per un mese se non sono aperti o per due o tre settimane se sono aperti.
“Ogni volta che c’è una ricetta che si traduce in zero sprechi, la apprezzo tantissimo. Ogni volta che c’è una ricetta che prevede i sottaceti, la apprezzo tantissimo. Non c’è dubbio su quanto ami questi sottaceti. Un perfetto equilibrio tra acidità e la giusta dose di dolcezza e spezie.” — Renae E. Wilson

Modalità di cottura
(mantieni lo schermo attivo)
Ingredienti
-
2 libbre di scorza di anguria
-
1/4 di tazza di sale per sottaceti
-
4 tazze d’acqua , divise, più altra per bollire
-
2 tazze di zucchero semolato
-
1 tazza di aceto bianco
-
1 cucchiaio di stecca di cannella , spezzettata
-
1 1/2 cucchiaini di chiodi di garofano interi
-
1/2 limone , tagliato a fettine sottili
-
5 ciliegie al maraschino , tagliate a metà, facoltative
Passaggi per realizzarlo
-
Raccogli gli ingredienti.
L’abete mangia / Julia Hartbeck
-
Tagliate le parti verde scuro e rosa dalla buccia dell’anguria e scartatele.
L’abete mangia / Julia Hartbeck
-
Tagliare la scorza a cubetti di 2,5 cm e ricavarne 7 tazze.
L’abete mangia / Julia Hartbeck
-
Mettete la scorza d’anguria in un contenitore capiente con il sale da cucina e 3 tazze d’acqua. Aggiungete altra acqua fino a coprire le scorze, se necessario. Lasciate in ammollo per tutta la notte.
L’abete mangia / Julia Hartbeck
-
Scolare e sciacquare la scorza dell’anguria.
L’abete mangia / Julia Hartbeck
-
Coprite la buccia con acqua fredda in una pentola capiente. Fate sobbollire finché non diventa tenera, circa 10 minuti.
L’abete mangia / Julia Hartbeck
-
Nel frattempo, in un bollitore o in una pentola olandese non reattiva da 6-8 litri, mescolate lo zucchero, l’aceto, la cannella, i chiodi di garofano interi e la restante tazza d’acqua. Fate sobbollire il composto per 10 minuti.
L’abete mangia / Julia Hartbeck
-
Aggiungere allo sciroppo speziato la scorza d’anguria scolata, le fette di limone e le ciliegie al maraschino, se utilizzate. Cuocere a fuoco lento finché la scorza d’anguria non diventa traslucida, circa 30 minuti.
L’abete mangia / Julia Hartbeck
-
Riempite dei barattoli da mezza pinta con la miscela calda di scorza d’anguria e sciroppo, lasciando circa 1,2 cm di spazio libero. Chiudete con i coperchi.
L’abete mangia / Julia Hartbeck
-
Cuocere a bagnomaria bollente per 5 minuti e togliere i barattoli.
L’abete mangia / Julia Hartbeck
-
Lasciare raffreddare i barattoli su una griglia.
L’abete mangia / Julia Hartbeck
-
Servire e gustare.
L’abete mangia / Julia Hartbeck
Suggerimenti
- Sebbene facoltative, le ciliegie in questa ricetta aggiungono un tocco di colore e sapore in più a questi sottaceti di scorza di anguria tradizionali.
- Questa ricetta va preparata in anticipo perché le scorze devono essere lasciate in salamoia per tutta la notte.
Come conservare
- Se correttamente conservati, i sottaceti di anguria si conservano in un luogo fresco, buio e asciutto per almeno un anno.
- Se i barattoli non sono sigillati correttamente o non si desidera immergerli in acqua bollente, si conservano comunque per circa un mese in frigorifero.
- I barattoli aperti si conservano in frigorifero per alcune settimane.
Che parte è la buccia dell’anguria?
La scorza dell’anguria è quella parte di polpa bianca e croccante che si trova tra la sottile buccia verde e la polpa rossa e succosa, che viene solitamente consumata. Spesso, la scorza e la buccia vengono scartate; tuttavia, la scorza è commestibile. Può essere tritata e aggiunta ai piatti per renderli croccanti o trasformata in deliziosi sottaceti croccanti.
Che sapore hanno i sottaceti di scorza d’anguria?
Il sapore dei sottaceti di scorza d’anguria dipende dalla ricetta, ma la maggior parte è aspra, dolce e salata. Tendono ad essere più dolci della maggior parte degli altri sottaceti, ma hanno comunque un tocco acidulo dato dall’aceto e un tocco salato.