Tutto sui petti di pollo

Lindsay Kriighbaum / Cook Whisper
Ogni volta che mangiate un bocconcino di pollo, trovate del pollo grigliato in un’insalata Caesar o ordinate un panino con pollo fritto, è probabile che stiate mangiando un petto di pollo. Preferito da chi è attento alla salute, dai bambini e dagli amanti della carne bianca, il petto di pollo è presente sulla maggior parte dei piatti. Non c’è niente di male, soprattutto se viene cotto alla perfezione e condito con spezie deliziose o una salsa succulenta. Il petto è il taglio di carne più grande del pollo, ed è un tipo di cibo che praticamente qualsiasi carnivoro può apprezzare.

Getty Images
Troverete il petto nella parte anteriore del pollo, o meglio, il suo torace tondeggiante. Diviso in due parti da un osso, ogni pollo ha due petti che vengono estratti dalla cavità toracica. Poiché questo pezzo di carne risulta senza cuciture, ovvero senza ossa, depositi di grasso o cartilagine, è la parte più facile da modellare in qualsiasi piatto abbiate in mente. Inoltre, poiché il petto non svolge alcun “lavoro pesante”, è la carne bianca più chiara.

Getty Images
Una volta che il petto viene tagliato dalla gabbia toracica, ai cuochi viene presentato un grosso pezzo di carne oblungo, spesso da un lato e più sottile dall’altro. Questa strana forma rende la cottura del pollo un po’ complicata, poiché è necessario assicurarsi che la carne venga riscaldata a 165 gradi in modo uniforme, ma non si vuole che quella porzione più piccola si secchi. Questo enigma è il motivo per cui così tanti petti vengono fritti, marinati, avvolti nella pancetta o tagliati in pezzi più piccoli come nuggets, bastoncini e pezzi di kebab.
In alternativa, usare un batticarne fino a quando l’intero petto non avrà più o meno lo stesso spessore su tutti i lati è un ottimo trucco. Questo non solo consente una cottura uniforme in padella o alla griglia, ma scottandolo in questo modo si sigillano i succhi. Prova anche a impanare i petti: questo aggiunge una consistenza gradevole a qualsiasi piatto tu stia preparando. Indipendentemente da come decidi di cuocere i petti alla fine, è bene salare e pepare entrambi i lati prima di aggiungere il calore.
Poiché la tenera carne bianca del petto contiene meno grassi rispetto ad altre parti del pollo, è importante non cuocere troppo il pollo, altrimenti diventa secco e sgradevole al palato. I succhi sono tuoi alleati, quindi tienili nella carne. Cuoci semplicemente la carne fino a una temperatura interna sicura di 74 °C.
Per cuocere il pollo, preriscaldate il forno a 200 °C. Ungete leggermente i petti di pollo con olio d’oliva e le erbe aromatiche che preferite, quindi cuoceteli per circa 20-25 minuti. Dopo 20 minuti, controllate la temperatura interna con un termometro per carne, che deve raggiungere i 74 °C. Non appena raggiunge questa temperatura, tirate fuori i petti di pollo e lasciateli riposare per circa cinque minuti. Lasciare riposare la carne aiuta i succhi saporiti a ridistribuirsi in tutto il taglio. Avvolgere i petti di pollo in un foglio di alluminio aiuta a mantenere l’umidità al suo interno durante la cottura.
Friggere è un altro modo popolare di cucinare il petto di pollo. È anche un metodo gustoso, e si può fare tantissimo con la panatura, le spezie e la salsa. Ad esempio, il Nashville piccante si rivela deliziosamente diabolico se piccante, e si tratta semplicemente di un pollo fritto con una tonnellata di peperoncini piccanti aggiunti alla salsa finale. Non che sia necessario il peperone per preparare questo piatto, ma salare e aggiungere un pizzico di pepe, erbe aromatiche e/o paprika aggiunge un tocco gradevole al sapore generale.
Un altro modo popolare per cucinare i petti di pollo è alla griglia. Ungete la griglia e riscaldatela a fuoco medio. Una volta calda, adagiatevi i petti crudi e conditi con olio (spezie facoltative ma consigliate), coprite e cuocete un lato per circa 5-7 minuti, quindi girateli. Controllate la temperatura interna prima di togliere dalla griglia e, se raggiunge i 72 °C, è il momento di impiattare e servire al tavolo da picnic. Servite con salsa e/o condimenti. Tagliate i petti seguendo le venature della carne per ottenere tagli più teneri e che rimangano più uniti durante la cottura.
Quando senti la frase “sa di pollo”, è al petto che stiamo pensando. Alcuni pensano che questa carne bianca non abbia sapore, e il suo sapore è sicuramente delicato. Ma quando ti viene servito un petto succulento e leggermente bruciacchiato appena tolto dalla griglia, non è qualcosa che dimenticherai facilmente. Anzi, potresti iniziare a desiderarne uno ogni tanto o sviluppare un’affinità con i petti di pollo fritti, che hanno una consistenza gradevole e ne estraggono il sapore dai succhi. Certo, i petti di pollo assorbono bene qualsiasi sapore gli aggiungi, e questo conferisce molte delle sue sfumature, ma è anche questo il bello di questa proteina neutra.
Sebbene il petto di pollo sia una carne comune, esistono molti modi per cucinarlo che potresti non conoscere. Dalle marinate alle miscele di spezie, fino all’aggiunta di altra carne sopra, sperimenta con questo taglio e scopri un nuovo modo preferito di mangiarlo e prepararlo.
Petto di pollo arrosto con pancetta
Petti di pollo fritti al forno con miele e lime
Pollo alla paprika con salsa di panna acida
Petti di pollo in pentola a cottura lenta con mirtilli rossi

Getty Images

Getty Images

Getty Images

Getty Images

Getty Images
In qualsiasi supermercato in cui andiate troverete petti di pollo, probabilmente la parte più comune del pollo. Cercate petti rosati e lucidi. Qualsiasi carne grigia o maculata andrebbe evitata. Anche i mercati agricoli dovrebbero avere allevatori di pollame, e sebbene questi petti tendano ad essere più piccoli grazie ai polli pastorizzati senza ormoni, il sapore fresco si distingue e vale la pena acquistarli. Se non avete un mercato agricolo nelle vicinanze, potete acquistare pollo allevato in fattoria anche online.

Conservate tutto il pollo crudo in frigorifero per un paio di giorni, fino al momento dell’uso. Assicuratevi che la carne cruda non tocchi nulla e che i succhi non gocciolino nel frigorifero. Vi consigliamo di mettere le confezioni di pollo crudo in una ciotola mentre aspettate di cuocerlo. Se non consumate i petti entro tre o quattro giorni, congelateli in un sacchetto o contenitore per congelatore richiudibile.