Informazioni sugli ingredientiScopri di più:Scuola di cucina

Cos’è il burro di cacao?

cos'è il burro di cacao

L’abete mangia / Lindsay Kreighbaum 


Il burro di cacao è un grasso puro e stabile, probabilmente più noto per la sua presenza nelle lozioni per il corpo e il viso. Tuttavia, viene utilizzato anche in cucina, in ricette sia dolci che salate. Il burro di cacao, chiamato anche burro di cacao, ha il sapore e l’aroma del cacao ed è considerato un grasso vegetale. Nonostante l’uso della parola “burro” nel nome, è vegano e non contiene latticini . Il burro di cacao è di colore giallo paglierino e viene venduto in forma solida; deve essere sciolto prima della cottura. Viene utilizzato per produrre cioccolato bianco e altre tavolette di cioccolato, conferendo al dolce una consistenza liscia e setosa. Grazie alla sua consistenza e alla lunga conservabilità, il burro di cacao viene utilizzato anche come ingrediente nei prodotti per la cura della pelle.

Le fave di cacao della pianta Theobroma cacao  vengono utilizzate per produrre burro di cacao e cacao in polvere. Il processo inizia con la tostatura delle fave di cacao, che vengono private del loro guscio e rivelano le fave di cacao. Le fave di cacao vengono macinate fino a ottenere una pasta (chiamata liquore di cacao), che viene poi pressata per rilasciare il grasso. Questo grasso, chiamato olio di Theobroma, è il burro di cacao, separato dai solidi, che vengono poi trasformati in cacao in polvere.

Il burro di cacao ha un sapore e un aroma delicati di cioccolato e offre numerosi benefici per la salute grazie ai suoi elementi nutritivi. Si conserva a temperatura ambiente, conferendo la croccantezza ideale delle barrette di cioccolato. Negli Stati Uniti, il cioccolato deve essere prodotto esclusivamente con burro di cacao, mentre in Europa è consentito l’utilizzo di altri tipi di grassi.

Il burro di cacao crudo e il burro di cacao sono essenzialmente la stessa cosa, tranne per il fatto che il processo di produzione del burro di cacao crudo viene rallentato per garantire che la temperatura non superi i 46 °C (115 °F). La differenza di ortografia tra cacao e cocoa corrisponde molto probabilmente a quanto riportato sulle etichette dei prodotti: “cacao” è sempre stata la parola scelta per i prodotti alimentari crudisti per distinguerli dai prodotti convenzionali a base di fave tostate.

Il burro di cacao è un’aggiunta nutriente sia alle ricette dolci che a quelle salate e può aggiungere un tocco di cremosità a bevande e dessert. Usatelo al posto del burro di cocco o dell’olio e come sostituto del burro nelle ricette vegane o senza latticini. Grazie al suo alto punto di fumo, il burro di cacao è ideale per cucinare ad alte temperature, poiché non brucia facilmente; inoltre, non è necessario utilizzarne in quantità così elevate come altri grassi. Essendo solido, il burro di cacao deve essere sciolto prima dell’uso.

Il burro di cacao è ideale per i prodotti di bellezza poiché rimane solido a temperatura ambiente. Contiene inoltre antiossidanti naturali che ne prevengono l’irrancidimento, prolungandone la conservazione. Il burro di cacao è vellutato sulla pelle, rendendolo perfetto per unguenti, lozioni, balsami labbra e alcuni tipi di trucco. Poiché non è tossico e si scioglie a temperatura corporea, viene utilizzato anche come base per supposte medicinali.

Il burro di cacao ha un sapore e un aroma leggermente dolci che ricordano il cioccolato; il profumo è più forte del sapore. Non viene mai consumato da solo, ma solo come ingrediente in ricette. La consistenza del burro di cocco è simile a quella dell’olio di cocco e del burro di cocco combinati.

Poiché il burro di cacao è privo di latticini e sicuro per una dieta vegana, viene spesso utilizzato come sostituto del burro. Avendo un punto di fumo elevato, è ottimo anche per rosolare la carne ad alte temperature.

Il burro di cacao è reperibile nei negozi di alimenti biologici e nei negozi di alimentari specializzati, oltre che online. Il burro di cacao di qualità cosmetica è disponibile in farmacia e nei negozi di vitamine. Leggete attentamente l’etichetta per assicurarvi che il prodotto sia burro di cacao puro e di qualità alimentare. Se contiene ingredienti aggiuntivi o non è specificato “di qualità alimentare”, potrebbe non essere sicuro da mangiare. Il burro di qualità alimentare tende ad essere più costoso rispetto a quello utilizzato per i prodotti di bellezza.

Poiché il burro di cacao si scioglie facilmente, è consigliabile conservarlo al riparo dalla luce e dal calore, in un luogo fresco e asciutto. Può anche essere conservato in frigorifero. Il burro di cacao dura diversi anni se conservato correttamente.

Sebbene entrambi grassi vegetali, il burro di cacao e il burro di karité provengano da fonti distinte. Mentre il burro di cacao deriva da una fava, il burro di karité è il grasso vegetale presente nella noce dell’albero di karité. I due tipi di burro vengono lavorati in modo diverso e hanno aromi diversi, con il cacao che tende al “tropicale” e il burro di karité più delicato. Sono utilizzati in modo simile, idratando pelle e labbra, prevenendo secchezza e invecchiamento e trattando ustioni e irritazioni cutanee. Sebbene sia utilizzato principalmente come cosmetico, il burro di karité viene impiegato anche come olio da cucina nei paesi africani.

Related Articles

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Back to top button